Geoparco Alpi Carniche
  • Home
  • The Geopark
    • What is a Geopark?
    • Why a Geopark here?
    • The Geotrac project
    • Maps and Webgis
    • Gallery
  • Geological Heritage
    • Geological Evolution
    • Geomorphology
    • Paleontology
      • Fossils
    • Geosites
    • Caves and surface karst phenomena in the Carnic Alps
      • Caves
      • Karren
      • Canyons
    • Mines and Quarries
    • Downloads
  • Geoactivities
    • Geotrails
    • Activities
    • Educational activities
    • Visitor centers and museums
    • Beyond geology
    • Download the App
  • Events and news
    • Events
    • News
  • Contacts
  • EN
    • IT
    • DE
  • Geotopes

ITALIA info@geoparcoalpicarniche.org

AUSTRIA  office@geopark-karnische-alpen.at

Categoria grotte: Area(en)

Geoparco Alpi CarnicheArea(en)

Cavità sotto le pareti del Pic Chiadenis (Fr. 2714)

In questa cavità, che si apre nei calcari devoniani di Forni Avoltri a quota 2255 metri slm, è interessante osservare gli spostamenti dovuti alla fagliazione, con la dislocazione di parte delle gallerie e di alcune cupole.

Read more Cavità sotto le pareti del Pic Chiadenis (Fr. 2714)

Grotta presso la centrale di Timau (Fr. 89)

Le grotte di Timau hanno richiamato l’attenzione degli studiosi già nell’Ottocento, sia per l’interesse economico legato alle mineralizzazioni (rame-argento) presenti in zona, sia per l’imponente sorgente del Fontanon.

Read more Grotta presso la centrale di Timau (Fr. 89)

Grotta dei Cristalli (Fr. 741) – Timau

Dopo la Grotta di Timau è sicuramente la più conosciuta dell’area. Le esplorazioni ufficiali, a cura del Circolo Speleologico e Idrologico Friulano, hanno inizio nei primi anni Settanta.

Read more Grotta dei Cristalli (Fr. 741) – Timau

Grotta del Torrente Ongara (Fr. 291) – Pradibosco e Cjamarate di Cjampeis (Fr. 98) – Pradumbli, Prato Carnico

Due cavità particolarmente interessanti, formatisi in vicinanza di due sorgenti, nel travertino, una roccia carbonatica che deriva dalla deposizione di carbonato di calcio su muschi e vegetali.

Read more Grotta del Torrente Ongara (Fr. 291) – Pradibosco e Cjamarate di Cjampeis (Fr. 98) – Pradumbli, Prato Carnico

Grotta di Attila (Fr 502) – Passo di Lanza

Il nome “Grotta di Attila” è dovuto alla leggenda secondo la quale il re degli Unni, nel 452 d.C., di ritorno in Ungheria dopo una delle sue devastanti scorribande, sarebbe passato per Lanza.

Read more Grotta di Attila (Fr 502) – Passo di Lanza

March 5, 2018

Abisso degli Incubi e Risorgiva da Rio – Pontebba

Si tratta di due grandi cavità che si aprono nella zona compresa tra il Monte Cavallo di Pontebba e il Rio Pricot.

Read more Abisso degli Incubi e Risorgiva da Rio – Pontebba

March 5, 2018

Complesso del Monte Cavallo – Pontebba

Con il suo sviluppo planimetri di 5700 m e una profondità che raggiunge i 690 m, è il più lungo e il più profondo dell’intera regione.

Read more Complesso del Monte Cavallo – Pontebba

Magico Alverman (Fr. 3509) – Villa Santina

Una grotta di estremo interesse: si tratta di una vecchia risorgente, probabilmente precedente ai depositi morenico-alluvionali prewürmiani.

Read more Magico Alverman (Fr. 3509) – Villa Santina

Chianevate (Fr. 109) – Cavazzo Carnico

Si tratta di un grande riparo sotto roccia che si apre nei conglomerati quaternari.

Read more Chianevate (Fr. 109) – Cavazzo Carnico

Cerca

Ultimi Post

  • The temporary exhibition “The Wonders of the Underworld – Ampezzo, 20th June 2020
  • The Geological Museum in Ampezzo opens next Saturday
  • The temporary exhibition “Fossil fish from the Friulian Alps” opens again
  • Coronavirus Emergency – extraordinary closing
  • Presentation conference – book “INSIDE THE CARNIC ALPS” – Udine, 25th June 2019

Vuoi esplorare il Geoparco in autonomia?

  • Scarica i Geotrail e organizza la tua prossima escursione
  • Visita i musei e i centri visite del Geoparco
  • Scarica le pubblicazioni del Geoparco
Geoparco Alpi Carniche

SEDE ITALIANA

info@geoparcoalpicarniche.org
+39 0433 487726
Tolmezzo (UD) - ITALY

INFOZENTRUM ÖSTERREICH

info-de@geoparcoalpicarniche.org
office@geopark-karnische-alpen.at
+43 (0) 4718 / 301- 17
A-9635 Dellach / Gail 65 - AUSTRIA

Il geoparco

  • The Geopark
    • What is a Geopark?
    • Why a Geopark here?
    • The Geotrac project
    • Maps and Webgis
    • Gallery

Link Utili

  • Contacts
  • Events and news
  • Privacy Policy

Eventi e News

  • The temporary exhibition “The Wonders of the Underworld – Ampezzo, 20th June 2020
  • The Geological Museum in Ampezzo opens next Saturday
  • The temporary exhibition “Fossil fish from the Friulian Alps” opens again
Back to top
Logo Interreg
Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche
Copyright © 2017-2018 - All Rights Reserved - Credits: fivestudio.it
Privacy & cookie policy
Questo sito utilizza i cookies per garantirti la migliore esperienza di navigazione e fornirti servizi personalizzati. Per saperne di più sul nostro utilizzo dei cookie leggi la nostra Privacy Policy.

Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT