Museo friulano di storia naturale
LEAD PARTNER - PROGETTO GEOTRAC
Museo friulano di storia naturale
Il Museo Friulano di Storia Naturale conserva importanti collezioni naturalistiche con oltre un milione di reperti, vero compendio della storia naturale del Friuli. Il materiale conservato è oggetto di studio continuo da parte degli operatori del Museo e di specialisti nelle varie discipline naturalistiche. In quest’ottica vengono mantenuti costanti rapporti di collaborazione e contatti con studiosi, istituzioni e università, sia italiani che stranieri, nonostante la sua sede espositiva sia attualmente chiusa al pubblico.
Dopo molti anni è stata individuata una sede espositiva che permetterà di riavviare le attività didattiche e programmare l’allestimento. Il Museo potrà così divenire un centro di attrazione culturale e turistica, ma anche di scienza e innovazione.
Il Museo Friulano di Storia Naturale intrattiene da molti anni rapporti di stretta collaborazione con gli altri partner del progetto GeoTrAC: fornisce infatti consulenza scientifica alle istituzioni museali di proprietà delle due Unioni Territoriali, e porta avanti studi e ricerche specifici con il Geopark Karnische Alpen, il Museo di Scienze Naturali di Bolzano ed il Servizio Geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Civici Musei - Comune di Udine
Sede legale
Via Lionello n. 1, Udine
Sede operativa
Via Sabbadini n. 22-32, Udine
Tel. +39 0432 1273211
e-mail: info.mfsn@comune.udine.it
Referente per il progetto
Giuseppe Muscio
Iniziative & News
Iniziative, attività e informazioni per chi ama l’ambiente e la natura
Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
In Attività, Eventi, News dal geoparcoLa mostra sarà visitabile fino al 30 settembre negli orari di apertura del Museo Geologico […]20 giugno 2025 – Geoconferenza “Altopiano di Lauco e forra del Vinadia” – Lauco
In Eventi, ConferenzaPresentazione dell'omonima guida del Geoparco - Lauco, sala della Casa del Popolo, Via Capoluogo Venerdì 20 giugno 2025 – Ore 20.45 […]18 maggio 2025 – Geoescursione “Lungo l’antica Val Tagliamento” – Ampezzo
In NewsIncastonata tra il M.te Tinisa, il M.te Jof e la Valle del torrente Lumiei, la conca di Ampezzo ha in questi tre attori gli apparenti “protagonisti geologici” della zona. […]