Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige

PROJECT PARTNER

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige

Indietro
Situato nell’antica sede degli uffici amministrativi dell’imperatore Massimiliano I a Bolzano, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige illustra la genesi e le caratteristiche dei paesaggi tipici dell’Alto Adige. Il fiore all’occhiello è il grande acquario di barriera corallina con una capacità di ben 9.000 litri e l'acquario dei Nautilus. Questi ultimi, considerati dei “fossili viventi”, sono rimasti pressoché immutati per milioni di anni grazie alla loro particolare biologia.
Nella prima parte dell'esposizione è illustrata l’evoluzione geologica di quattro paesaggi tipici dell’Alto Adige, ovvero della piattaforma porfirica atesina, delle Alpi orientali, delle valli e delle Dolomiti: tracce che risalgono ad oltre 300 milioni di anni fa testimoniano il complesso sviluppo geologico del nostro paesaggio.
Nella seconda parte della mostra permanente vengono invece illustrati quattro ambienti naturali tipici dell’Alto Adige, ovvero le Alpi e gli alpeggi, i boschi, la mezza montagna e i fondivalle.
Nella ricerca il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige si focalizza specialmente sullo studio della biodiversità in Alto Adige, cercando di rilevare la ricchezza di specie animali e vegetali del territorio, sia attuali che del passato. Si compilano quindi anche inventari di specie di epoche geologiche assai lontane.
Il museo collabora inoltre dal 2005 con il Geoparco Bletterbach, fungendo come supporto scientifico e assistenza nella formazione scientifica delle guide del geoparco. Il coinvolgimento del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in questo progetto si basa quindi sull’esperienza nella ricerca paleontologica e geologica in area dolomitica e carnica, l’esperienza nel campo della formazione di guide di geoparchi e sulla collaborazione decennale con il Museo Friulano di Storia Naturale nell’ambito della ricerca sulla biodiversità attuale e fossile.

Contatti & Informazioni

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige

Sede
via Bottai 1, 39100 Bolzano
Tel. +39 0471 412964
e-mail: info@museonatura.it

Web
Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige

Iniziative & News

Iniziative, attività e informazioni per chi ama l’ambiente e la natura

  • Geoescursione in Val Tagliamento e in Val Poschiedea (Forni di Sopra). Domenica 24 settembre.
    In Eventi, Geoescursioni, News
    Escursione nell’alto bacino del Fiume Tagliamento, area caratterizzata dalla presenza della porzione occidentale del geosito complesso di valenza nazionale “Alta Valle del Fiume Tagliamento” e di altri siti di interesse geologico relativi alle morfologie legate all’azione dei corsi d’acqua, alla dinamica dei versanti, e al glacialismo. […]
  • Geoescursione al lago di Bordaglia (Forni Avoltri). Sabato 9 settembre.
    In Eventi, Geoescursioni, News
    Unitevi a noi per scoprire nel paesaggio i segni lasciati dalle enormi forze messe in gioco durate le orogenesi – ercinica e alpina – e in tempi più recenti dall’azione erosiva dei ghiacciai. Parte del percorso è anche impostato lungo un fascio di faglie, che nel loro insieme costituiscono la “linea della Val Bordaglia”, un geosito di rilevanza regionale. […]
  • Geoescursione Pramollo-Nassfeld. Domenica 3 settembre
    In Eventi, News
    Nell'area di Passo Pramollo per un viaggio nelle foreste e nei mari bassi del Carbonifero superiore. Geoescursione lunga e impegnativa dal punto di vista fisico (quasi 800 metri di dislivello). […]