Da questo punto panoramico, attrezzato con cartelli, si può osservare una delle aree più suggestive della zona: la Val Dolce. Il nome deriva dalla caratteristica morfologia che contrasta con le aspre pareti calcaree della Creta d’Aip del Monte di Val Dolce e del Cavallo di Pontebba che le fanno da quinta. Queste differenze sono dovute al diverso grado di erodibilità delle rocce affioranti.
Cerca
Ultimi Post
- 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
- 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada
- 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
- La miniera di Cludinico: nuovo video sul canale YouTube del Geoparco
- 20 luglio 2025 – Geoescursione A Ovest di monte Croce Carnico