Il Passo di Volaia, la sella che separa le imponenti bastionate calcaree del Monte Capolago, a ovest, da quelle della Cima Lastrons del Lago e del Coglians, a est, deve la sua origine a un’importante linea tettonica, una faglia che taglia da nord a sud i depositi di scogliera, resti di ambienti marini più antichi. Una faglia è una frattura all’interno di un corpo roccioso, che testimonia dei movimenti dei blocchi in cui il corpo è stato diviso. Questa faglia è caratterizzata da un movimento verticale piuttosto importante, ma anche da uno spostamento orizzontale relativo che viene stimato in circa mezzo chilometro.
Cerca
Ultimi Post
- Geoescursione in Val Tagliamento e in Val Poschiedea (Forni di Sopra). Domenica 24 settembre.
- Geoescursione al lago di Bordaglia (Forni Avoltri). Sabato 9 settembre.
- Geoescursione Pramollo-Nassfeld. Domenica 3 settembre
- Geoescursione Mauria-Giaf, Forni di Sopra, 20.08.23
- GeoEscursione Lago di Bordaglia, domenica 30 luglio 2023