Guardando verso sud si osservano le rocce chiare della scogliera devoniana del Monte Zermula e dello Zuc della Guardia. La forma più arrotondata del M. Pizzul, in secondo piano, è dovuta alle rocce di mare più aperto coeve alla scogliera, più facilmente erodibili. Queste due sequenze, depositatesi in aree relativamente distanti, si trovano ora quasi a contatto a seguito dei movimenti tettonici che hanno portato alla formazione delle Alpi.
Cerca
Ultimi Post
- Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
- 20 giugno 2025 – Geoconferenza “Altopiano di Lauco e forra del Vinadia” – Lauco
- 18 maggio 2025 – Geoescursione “Lungo l’antica Val Tagliamento” – Ampezzo
- 13 aprile 2025 – Geoescursione “Il paziente lavorio dell’acqua” – Forra della Vinadia, Lauco
- Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre