Sul versante occidentale del monte Cordin si nota una struttura a falde ben visibile, soprannominata dai locali “La piega a forma di 2” per la sua caratteristica forma. La sua struttura e l’ottima visibilità sono date dalle rocce rosse della Formazione di Val Gardena, ripiegata a formare un 2 nelle rocce dolomitiche chiare. La piega è tra i fenomeni di deformazione più imponenti di tutte le Alpi Carniche.
Cerca
Ultimi Post
- Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
- 20 giugno 2025 – Geoconferenza “Altopiano di Lauco e forra del Vinadia” – Lauco
- 18 maggio 2025 – Geoescursione “Lungo l’antica Val Tagliamento” – Ampezzo
- 13 aprile 2025 – Geoescursione “Il paziente lavorio dell’acqua” – Forra della Vinadia, Lauco
- Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre