Sul versante occidentale del monte Cordin si nota una struttura a falde ben visibile, soprannominata dai locali “La piega a forma di 2” per la sua caratteristica forma. La sua struttura e l’ottima visibilità sono date dalle rocce rosse della Formazione di Val Gardena, ripiegata a formare un 2 nelle rocce dolomitiche chiare. La piega è tra i fenomeni di deformazione più imponenti di tutte le Alpi Carniche.
Cerca
Ultimi Post
- Geoescursione in Val Tagliamento e in Val Poschiedea (Forni di Sopra). Domenica 24 settembre.
- Geoescursione al lago di Bordaglia (Forni Avoltri). Sabato 9 settembre.
- Geoescursione Pramollo-Nassfeld. Domenica 3 settembre
- Geoescursione Mauria-Giaf, Forni di Sopra, 20.08.23
- GeoEscursione Lago di Bordaglia, domenica 30 luglio 2023