Il lago di Volaia si è creato in conseguenza dell’ultima glaciazione, la glaciazione Würmiana, iniziata circa 115.000 anni fa. All’epoca, il ghiacciaio aveva scavato il bacino e quindi sommerso dai ghiacci il passo di Volaia. Dopo il ritiro dei ghiacci, circa 10.000 anni fa, il bacino si è riempito di acqua, creando un lago profondo fino a 14 metri, oggi alimentato anche da acque sotterranee che giungono dal ghiaione adiacente al lago stesso. La temperatura massima dell’acqua è di 14°C.
Cerca
Ultimi Post
- Gara d’appalto per la realizzazione di contenuti multimediali
- Visita guidata al Museo Geologico della Carnia 27.12.2022, ore 10.30, Ampezzo
- Vivere sulle rocce che si sciolgono – Enemonzo, 18.11.2022
- Grotte con ghiaccio nelle Alpi Carniche – Prato Carnico, 12.11.2022
- In Antartide: dall’esplorazione alla ricerca – Tolmezzo, 04.11.2022