Il lago di Volaia si è creato in conseguenza dell’ultima glaciazione, la glaciazione Würmiana, iniziata circa 115.000 anni fa. All’epoca, il ghiacciaio aveva scavato il bacino e quindi sommerso dai ghiacci il passo di Volaia. Dopo il ritiro dei ghiacci, circa 10.000 anni fa, il bacino si è riempito di acqua, creando un lago profondo fino a 14 metri, oggi alimentato anche da acque sotterranee che giungono dal ghiaione adiacente al lago stesso. La temperatura massima dell’acqua è di 14°C.
Cerca
Ultimi Post
- Mineral Trail Pramosio – Cleulis di Paluzza, 26 giugno 2022
- Geoescursione dalla Grotta di Attila alla Cima di Lanza – Paularo, 3 luglio 2022
- Friulani in Antartide – immagini dall’archivio Desio
- Geoescursione Le Carniche dell’Est: la Val Rauna
- Weekend “Rivoli Bianchi” con Venturini, Astori e Muscio – presentazione volume e/o geoescursione