Tornato sul sentiero principale, prima di raggiungere la parete rocciosa del M.te Gamspit, si incontra, salendo sulla destra, un esteso ghiaione che copre in parte depositi prevalentemente morenici. Le grandi quantità di detrito sono legate alla presenza di importanti linee tettoniche che interessano la compagine rocciosa. Nell’area fra il sentiero ed il vicino Fontanone affiora estesamente un deposito morenico stadiale del tardo Würmiano (ultima fase delle glaciazioni del quaternario).
Cerca
Ultimi Post
- Mineral Trail Pramosio – Cleulis di Paluzza, 26 giugno 2022
- Geoescursione dalla Grotta di Attila alla Cima di Lanza – Paularo, 3 luglio 2022
- Friulani in Antartide – immagini dall’archivio Desio
- Geoescursione Le Carniche dell’Est: la Val Rauna
- Weekend “Rivoli Bianchi” con Venturini, Astori e Muscio – presentazione volume e/o geoescursione