Tornato sul sentiero principale, prima di raggiungere la parete rocciosa del M.te Gamspit, si incontra, salendo sulla destra, un esteso ghiaione che copre in parte depositi prevalentemente morenici. Le grandi quantità di detrito sono legate alla presenza di importanti linee tettoniche che interessano la compagine rocciosa. Nell’area fra il sentiero ed il vicino Fontanone affiora estesamente un deposito morenico stadiale del tardo Würmiano (ultima fase delle glaciazioni del quaternario).
Cerca
Ultimi Post
- 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
- 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada
- 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
- La miniera di Cludinico: nuovo video sul canale YouTube del Geoparco
- 20 luglio 2025 – Geoescursione A Ovest di monte Croce Carnico