Unione Territoriale Intercomunale della Carnia

PROJECT PARTNER

Unione Territoriale Intercomunale (UTI) della Carnia

Indietro

L’Unione della Carnia è un ente sovracomunale costituitosi nel 2016 in attuazione della L.R. 26/2014. Le Unioni sono state individuate territorialmente dalla Regione ed istituite per l’esercizio coordinato di funzioni e servizi comunali, sovracomunali e di area vasta, nonché per lo sviluppo territoriale, economico e sociale.
L’Unione della Carnia è proprietaria del Museo Geologico della Carnia, con sede ad Ampezzo, il cui percorso espositivo è un vero compendio della storia geologica del territorio. Gestisce inoltre il Centro Visite del Geoparco, in località “Laghetti” di Timau, punto di partenza per escursioni nel cuore dell’area del Geoparco.
A questi percorsi espositivi si aggiungono l’Esposizione Naturalistica “Preone 200 milioni di anni”, a Preone, e la Mostra Permanente del Fossile ad Arta, che offrono diverse e interessanti prospettive sulla geologia e sulla paleontologia. Anche queste, come le precedenti, fanno parte della rete museale CarniaMusei, coordinata anch’essa dall’Unione Territoriale della Carnia.

Contatti & Informazioni

UNIONE TERRITORIALE DELLA CARNIA
U. O. Servizi Culturali e Assistenza

Sede
Via Carnia Libera 1944, n. 29
33028 Tolmezzo (UD)
Tel. +39 0433 487711

Referente per il progetto
Cristiana Agostinis cristiana.agostinis@carnia.utifvg.it
Daniela De Prato daniela.deprato@carnia.utifvg.it

Web
www.carnia.utifvg.it - www.carniamusei.org

Iniziative & News

Iniziative, attività e informazioni per chi ama l’ambiente e la natura

  • Geoescursione ai Campanili del Lander – Arta Terme, 1 ottobre 2023
    In Eventi, Geoescursioni, News dal geoparco
    Un'escursione tipicamente autunnale. Il belvedere al culmine del sentiero ci permetterà di ammirare i Campanili del Lander, imponenti forme erosive. […]
  • Geoescursione in Val Tagliamento e in Val Poschiedea (Forni di Sopra). Domenica 24 settembre.
    In Eventi, Geoescursioni, News
    Escursione nell’alto bacino del Fiume Tagliamento, area caratterizzata dalla presenza della porzione occidentale del geosito complesso di valenza nazionale “Alta Valle del Fiume Tagliamento” e di altri siti di interesse geologico relativi alle morfologie legate all’azione dei corsi d’acqua, alla dinamica dei versanti, e al glacialismo. […]
  • Geoescursione al lago di Bordaglia (Forni Avoltri). Sabato 9 settembre.
    In Eventi, Geoescursioni, News
    Unitevi a noi per scoprire nel paesaggio i segni lasciati dalle enormi forze messe in gioco durate le orogenesi – ercinica e alpina – e in tempi più recenti dall’azione erosiva dei ghiacciai. Parte del percorso è anche impostato lungo un fascio di faglie, che nel loro insieme costituiscono la “linea della Val Bordaglia”, un geosito di rilevanza regionale. […]