Servizio Geologico – Regione Autonoma FVG
PROJECT PARTNER
Servizio geologico - Regione Autonoma FVG
Il Servizio geologico della Direzione centrale ambiente ed energia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia si occupa di geologia in senso lato nel territorio regionale, spaziando dalla prevenzione da calamità naturali, quali frane, alla compatibilità geologica negli strumenti urbanistici, alla promozione di studi e ricerche, alla cartografia geologica, alle attività estrattive, nonché agli adempimenti in materia di miniere, polizia mineraria e risorse geotermiche.
In particolare è l’unica struttura regionale competente in materia di tutela e valorizzazione della geodiversità e del patrimonio geologico e come tale è stato promotore della Legge regionale 14 ottobre 2016, n. 15 “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della geodiversità, del patrimonio geologico e speleologico e delle aree carsiche” nell’ambito della quale è stato istituito, presso il Servizio stesso, il Catasto regionale dei geositi e dei geoparchi regionali e sono state redatte le disposizioni per la loro tutela e gestione.
Particolarmente interessato alla geodivulgazione ha realizzato, anche tramite i fondi del programma nazionale INFEA (INFormazione Educazione Ambientale), numerose pubblicazioni, alcune delle quali grazie ad una proficua collaborazione con i due principali Atenei regionali e il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine.
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - DIREZIONE CENTRALE AMBIENTE ED ENERGIA
Area tutela geologico-idrico-ambientale
Servizio Geologico
Sede legale:
piazza Unità d'Italia 1 - 34121 Trieste
Sede operativa
Via S. Anastasio 3 - 34132 Trieste
Tel.+39 040 377 4183
Fax:+39 040 3774410
mail:geologico@regione.fvg.it
Web progetto GeoTrac:
link
Iniziative & News
Iniziative, attività e informazioni per chi ama l’ambiente e la natura
Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
In Attività, Eventi, News dal geoparcoLa mostra sarà visitabile fino al 30 settembre negli orari di apertura del Museo Geologico […]20 giugno 2025 – Geoconferenza “Altopiano di Lauco e forra del Vinadia” – Lauco
In Eventi, ConferenzaPresentazione dell'omonima guida del Geoparco - Lauco, sala della Casa del Popolo, Via Capoluogo Venerdì 20 giugno 2025 – Ore 20.45 […]18 maggio 2025 – Geoescursione “Lungo l’antica Val Tagliamento” – Ampezzo
In NewsIncastonata tra il M.te Tinisa, il M.te Jof e la Valle del torrente Lumiei, la conca di Ampezzo ha in questi tre attori gli apparenti “protagonisti geologici” della zona. […]