Geopark Karnische Alpen
PROJECT PARTNER
Geopark Karnische Alpen
Il Geopark Karnische Alpen comprende il territorio di 8 comuni situato nelle valli del Lesach e del Gail, dal confine con il Tirolo orientale alla città di Villach, lungo tutto il confine meridionale con l’Italia. All’interno di quest’area si possono esplorare circa 80 località di interesse geologico, che comprendono siti fossiliferi, testimonianze dell’Era Paleozoica, la linea Periadriatica e la Faglia del Gail, resti dell’attività mineraria qui condotta in passato e depositi quaternari risalenti all’ultima Età Glaciale.
Il contesto paesaggistico è caratterizzato da un modello di insediamento esemplare, aree Natura 2000 come la forra del Gail e monumenti naturali, come ad esempio la foresta pietrificata di Laas.
Il Centro Visite del Geopark Karnische Alpen, a Dellach, conserva una considerevole collezione di rocce e fossili che risalgono fino a 500 milioni di anni fa. Lungo il percorso è possibile fare l’esperienza diretta di un terremoto, osservare video e reperti, sperimentare con le postazioni interattive.
Numerose sono le proposte per il pubblico: dalle escursioni geologiche guidate alle conferenze, alle mostre temporanee, alle escursioni tematiche e attività didattiche al Centro Visite, rivolte alle scolaresche.
Da novembre 2015 il Geopark Karnische Alpen ha ottenuto il prestigioso riconoscimento UNESCO Global Geopark!
GEOPARK KARNISCHE ALPEN
Sede
A-9635 Dellach / Gail 65
+43 (0) 4718 / 301- 17
+43 (0) 4718 / 301- 22
+43 (0) 4718 / 301- 33
Referente per il progetto
Gerlinde Krawanja-Ortner
Iniziative & News
Iniziative, attività e informazioni per chi ama l’ambiente e la natura
Geoescursione ai Campanili del Lander – Arta Terme, 1 ottobre 2023
In Eventi, Geoescursioni, News dal geoparcoUn'escursione tipicamente autunnale. Il belvedere al culmine del sentiero ci permetterà di ammirare i Campanili del Lander, imponenti forme erosive. […]Geoescursione in Val Tagliamento e in Val Poschiedea (Forni di Sopra). Domenica 24 settembre.
In Eventi, Geoescursioni, NewsEscursione nell’alto bacino del Fiume Tagliamento, area caratterizzata dalla presenza della porzione occidentale del geosito complesso di valenza nazionale “Alta Valle del Fiume Tagliamento” e di altri siti di interesse geologico relativi alle morfologie legate all’azione dei corsi d’acqua, alla dinamica dei versanti, e al glacialismo. […]Geoescursione al lago di Bordaglia (Forni Avoltri). Sabato 9 settembre.
In Eventi, Geoescursioni, NewsUnitevi a noi per scoprire nel paesaggio i segni lasciati dalle enormi forze messe in gioco durate le orogenesi – ercinica e alpina – e in tempi più recenti dall’azione erosiva dei ghiacciai. Parte del percorso è anche impostato lungo un fascio di faglie, che nel loro insieme costituiscono la “linea della Val Bordaglia”, un geosito di rilevanza regionale. […]