Geopark Karnische Alpen
PROJECT PARTNER
Geopark Karnische Alpen
Il Geopark Karnische Alpen comprende il territorio di 8 comuni situato nelle valli del Lesach e del Gail, dal confine con il Tirolo orientale alla città di Villach, lungo tutto il confine meridionale con l’Italia. All’interno di quest’area si possono esplorare circa 80 località di interesse geologico, che comprendono siti fossiliferi, testimonianze dell’Era Paleozoica, la linea Periadriatica e la Faglia del Gail, resti dell’attività mineraria qui condotta in passato e depositi quaternari risalenti all’ultima Età Glaciale.
Il contesto paesaggistico è caratterizzato da un modello di insediamento esemplare, aree Natura 2000 come la forra del Gail e monumenti naturali, come ad esempio la foresta pietrificata di Laas.
Il Centro Visite del Geopark Karnische Alpen, a Dellach, conserva una considerevole collezione di rocce e fossili che risalgono fino a 500 milioni di anni fa. Lungo il percorso è possibile fare l’esperienza diretta di un terremoto, osservare video e reperti, sperimentare con le postazioni interattive.
Numerose sono le proposte per il pubblico: dalle escursioni geologiche guidate alle conferenze, alle mostre temporanee, alle escursioni tematiche e attività didattiche al Centro Visite, rivolte alle scolaresche.
Da novembre 2015 il Geopark Karnische Alpen ha ottenuto il prestigioso riconoscimento UNESCO Global Geopark!
GEOPARK KARNISCHE ALPEN
Sede
A-9635 Dellach / Gail 65
+43 (0) 4718 / 301- 17
+43 (0) 4718 / 301- 22
+43 (0) 4718 / 301- 33
Referente per il progetto
Gerlinde Krawanja-Ortner
Iniziative & News
Iniziative, attività e informazioni per chi ama l’ambiente e la natura
Geoescursione dalla Grotta di Attila alla Cima di Lanza – Paularo, 3 luglio 2022
In Eventi, Geoescursioni, News dal geoparcoPRENOTAZIONI CHIUSE! Un percorso che porterà a camminare su 150 milioni di anni di storia paleozoica: dal passo alla Grotta di Attila, fino alla Cima di Lanza! […]Mineral Trail Pramosio – Cleulis di Paluzza, 26 giugno 2022
In Eventi, Geoescursioni, News dal geoparcoUn'escursione che da Malga Pramosio, sopra Cleulis (Paluzza) tocca alcune tappe di storia mineraria di quel sito, per poi salire fino al laghetto di origine glaciale di Avostanis. […]Friulani in Antartide – immagini dall’archivio Desio
In EventiIl Museo Friulano di Storia Naturale, grazie anche al materiale disponibile nell’Archivio Desio, presenta, presso il Museo Geologico della Carnia ad Ampezzo, la mostra “Friulani in Antartide” alla cui realizzazione hanno collaborato Mariela Desio, Marcello Manzoni, Furio Finocchiaro e i figli di Ignazio Piussi. […]