Sul versante occidentale del monte Cordin si nota una struttura a falde ben visibile, soprannominata dai locali “La piega a forma di 2” per la sua caratteristica forma. La sua struttura e l’ottima visibilità sono date dalle rocce rosse della Formazione di Val Gardena, ripiegata a formare un 2 nelle rocce dolomitiche chiare. La piega è tra i fenomeni di deformazione più imponenti di tutte le Alpi Carniche.
Cerca
Ultimi Post
- 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
- 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada
- 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
- La miniera di Cludinico: nuovo video sul canale YouTube del Geoparco
- 20 luglio 2025 – Geoescursione A Ovest di monte Croce Carnico