Raggiunti i prati attorno a Stavoli Lunas, si apre una panoramica verso la stretta valle fluviale scavata dal Rio Seazza, piccolo affluente del Tagliamento, da dove provengono gran parte dei fossili trovati nell’area di Preone. Inoltre, da nord verso sud, lungo la valle è registrato il passaggio tra Dolomia Principale, depositata in acque basse, e di Forni, depositata in acque profonde, rocce sedimentarie contemporanee (Triassico superiore) formatisi in ambienti diversi ma contigui.
Cerca
Ultimi Post
- Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
- 20 giugno 2025 – Geoconferenza “Altopiano di Lauco e forra del Vinadia” – Lauco
- 18 maggio 2025 – Geoescursione “Lungo l’antica Val Tagliamento” – Ampezzo
- 13 aprile 2025 – Geoescursione “Il paziente lavorio dell’acqua” – Forra della Vinadia, Lauco
- Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre