Raggiunti i prati attorno a Stavoli Lunas, si apre una panoramica verso la stretta valle fluviale scavata dal Rio Seazza, piccolo affluente del Tagliamento, da dove provengono gran parte dei fossili trovati nell’area di Preone. Inoltre, da nord verso sud, lungo la valle è registrato il passaggio tra Dolomia Principale, depositata in acque basse, e di Forni, depositata in acque profonde, rocce sedimentarie contemporanee (Triassico superiore) formatisi in ambienti diversi ma contigui.
Cerca
Ultimi Post
- Gara d’appalto per la realizzazione di contenuti multimediali
- Visita guidata al Museo Geologico della Carnia 27.12.2022, ore 10.30, Ampezzo
- Vivere sulle rocce che si sciolgono – Enemonzo, 18.11.2022
- Grotte con ghiaccio nelle Alpi Carniche – Prato Carnico, 12.11.2022
- In Antartide: dall’esplorazione alla ricerca – Tolmezzo, 04.11.2022