La sezione RFL III è un affioramento di circa una ventina di metri, messo in evidenza da una trincea scavata durante la Prima Guerra Mondiale. Si trova nella conca a sud del Rifugio Lambertenghi-Romanin, circa un centinaio di metri più a valle, presso il sentiero che conduce al Monte Capolago. I calcari grigi che affiorano lungo il terrapieno occidentale della trincea sembrano uguali tra loro, ma in realtà racchiudono il limite tra due periodi geologici: il Siluriano e il Devoniano. Questo limite è stato riconosciuto grazie a numerose indagini micropaleontologiche e stratigrafiche.
Cerca
Ultimi Post
- 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
- 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada
- 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
- La miniera di Cludinico: nuovo video sul canale YouTube del Geoparco
- 20 luglio 2025 – Geoescursione A Ovest di monte Croce Carnico