Poco prima della confluenza con il torrente Degano, il rio Bordaglia ha inciso una piccola forra. L’erosione che ha approfondito il corso del torrente ha interessato marmi compatti e resistenti originati da calcari del Devoniano metamorfosati. In questo punto si possono osservare alcune morfologie tipiche delle forre, come marmitte di erosione e rocce levigate dall’acqua.
Cerca
Ultimi Post
- Gara d’appalto per la realizzazione di contenuti multimediali
- Visita guidata al Museo Geologico della Carnia 27.12.2022, ore 10.30, Ampezzo
- Vivere sulle rocce che si sciolgono – Enemonzo, 18.11.2022
- Grotte con ghiaccio nelle Alpi Carniche – Prato Carnico, 12.11.2022
- In Antartide: dall’esplorazione alla ricerca – Tolmezzo, 04.11.2022