Poco prima della confluenza con il torrente Degano, il rio Bordaglia ha inciso una piccola forra. L’erosione che ha approfondito il corso del torrente ha interessato marmi compatti e resistenti originati da calcari del Devoniano metamorfosati. In questo punto si possono osservare alcune morfologie tipiche delle forre, come marmitte di erosione e rocce levigate dall’acqua.
Cerca
Ultimi Post
- Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
- 20 giugno 2025 – Geoconferenza “Altopiano di Lauco e forra del Vinadia” – Lauco
- 18 maggio 2025 – Geoescursione “Lungo l’antica Val Tagliamento” – Ampezzo
- 13 aprile 2025 – Geoescursione “Il paziente lavorio dell’acqua” – Forra della Vinadia, Lauco
- Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre