Raggiunta la briglia, si ridiscende verso il punto di partenza. Da questo punto in poi, la traccia .gpx va considerata solo come indicativa perché, a causa di possibili nuove colate, il sentiero potrebbe aver mutato leggermente il suo tracciato. Compi una piccola deviazione verso destra per raggiungere un grande masso ricco di fossili di Megalodon. Puoi riconoscere i fossili di questi grossi molluschi grazie alla forma delle caratteristiche conchiglie dalla sezione a cuore.
Cerca
Ultimi Post
- Gara d’appalto per la realizzazione di contenuti multimediali
- Visita guidata al Museo Geologico della Carnia 27.12.2022, ore 10.30, Ampezzo
- Vivere sulle rocce che si sciolgono – Enemonzo, 18.11.2022
- Grotte con ghiaccio nelle Alpi Carniche – Prato Carnico, 12.11.2022
- In Antartide: dall’esplorazione alla ricerca – Tolmezzo, 04.11.2022