Il calcare della Formazione del Findenig si è formato da un fango calcareo ricco di argilla, che si è depositato nel Devoniano, circa 390 milioni di anni fa, in mari profondi. Contiene principalmente gusci e scheletri di microorganismi (plancton). Nella roccia si alternano livelli rossi scuri argillosi e strati più chiari in cui predomina il calcare. Il colore rosso è dovuto ai minerali ferrosi (ematite) che vi sono contenuti.
Cerca
Ultimi Post
- 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
- 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada
- 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
- La miniera di Cludinico: nuovo video sul canale YouTube del Geoparco
- 20 luglio 2025 – Geoescursione A Ovest di monte Croce Carnico