ROSSO VERZEGNIS – Conferenza e inaugurazione esposizione permanente
Venerdì 28 giugno conferenza a Verzegnis, domenica 30 apertura esposizione a Sella Chianzutan
Leggi di più ROSSO VERZEGNIS – Conferenza e inaugurazione esposizione permanente
Venerdì 28 giugno conferenza a Verzegnis, domenica 30 apertura esposizione a Sella Chianzutan
Leggi di più ROSSO VERZEGNIS – Conferenza e inaugurazione esposizione permanente
Sabato 15 giugno, alle ore 18.00, verrà inaugurata a Tramonti di Sopra la mostra fotografica “I Geositi del Parco Naturale Dolomiti Friulane e della Riserva Naturale Forra del Cellina” con immagini di Giovanni Bertagno e Antonio Cossutta. La mostra sarà visitabile per tutta l’estate con i seguenti orari: Dal …
Sabato scorso, 25 maggio, a Chiavenna (So) il Geoparco delle Alpi Carniche ha ricevuto la Bandiera Verde di Legambiente!
Leggi di più Il Geoparco delle Alpi Carniche Bandiera Verde di Legambiente 2024!
Itinerario di livello escursionistico tra biotopi e segni di antichi ghiacciai, con dislivello e lunghezza moderati, per cominciare con gradualità!
Leggi di più Geoescursione L’altopiano di Curiedi – Tolmezzo, domenica 12 maggio 2024
A partire dall'esperienza diretta dei due esperti faremo alcune riflessioni utili per la scelta e l'organizzazione di un'escursione consapevole e sicura.
Due diversi punti di vista sulla spedizione che per prima al mondo conquistò la "vetta degli italiani".
Una conferenza per parlare dei fenomeni di sprofondamento (sinkhole) legati alla presenza di gesso nel sottosuolo della pianura alluvionale del Tagliamento. I casi studio nel Comune di Enemonzo presentati da chi da anni li studia e li monitora presso l'Università degli studi di Trieste.
Ultima geoescursione dell'anno! Venite con noi a scoprire gli aspetti paleontologici e geologici che rendono l’area di Preone un sito di interesse a livello mondiale.
Leggi di più Geoescursione lungo le tracce degli pterosauri – Preone, domenica 22 ottobre 2023
Venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 a Forni di Sotto Giuseppe Muscio e Maurizio Ponton ci parleranno del MONTE BIVERA e dell’omonima formazione, e presentano la nuova uscita della collana "Guide del Geoparco" dedicata al MONTE BIVERA
Leggi di più GeoConferenza Monte Bivera, Forni di Sotto, venerdì 20 ottobre ore 20.30
In occasione della XI Edizione della Settimana del Pianeta Terra il Geoparco delle Alpi Carniche propone un laboratorio per bambini e ragazzi che coniuga la geologia con l'arte dal titolo I MINERALI DELL’ARTISTA.
Leggi di più Laboratorio per bambini e ragazzi I MINERALI DELL’ARTISTA – Tolmezzo, 8 ottobre 2023.