EVENTI ED ESCURSIONI DEL GEOPARCO – LUGLIO 2019
E' online il calendario degli eventi del Geoparco delle Alpi Carniche per il mese di luglio!
Leggi di più EVENTI ED ESCURSIONI DEL GEOPARCO – LUGLIO 2019
E' online il calendario degli eventi del Geoparco delle Alpi Carniche per il mese di luglio!
Leggi di più EVENTI ED ESCURSIONI DEL GEOPARCO – LUGLIO 2019
Martedì 25 giugno alle 18.30, presso il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine, verrà presentato il volume "DENTRO LE ALPI CARNICHE - La geologia vista da lontano"
02.05.2019, ore 10.30 - Inaugura il nuovo Centro Visite del Geoparco Karnische Alpen, con annessa mostra temporanea
Non mancate all’appuntamento di domenica 7 aprile sugli schermi di RAI3 FVG! Incollatevi alla poltrona perché dalle 10.45 circa andrà in onda un documentario, realizzato da SentieriNatura, sulla Valle di Preone che ne illustrerà gli aspetti paesaggistici, geologici e soprattutto paleontologici. Non dimentichiamo infatti che in questo territorio sono stati …
Leggi di più PREONE: LA VALLE DEI RETTILI VOLANTI sugli schermi di RAI3 FVG.
Domenica 7 aprile 2019 si presenta al pubblico il nuovo allestimento della sala di paleontologia del museo Palazzo Veneziano a Malborghetto. Un’occasione in più per conoscere il geoparco e le sue attività, oltre che scoprire un museo sorprendente in una sede incantevole come Palazzo Veneziano!
Leggi di più Inaugura la nuova sezione di geologia e paleontologia al Museo di Malborghetto
Giovedì 28 febbraio alle 20.30, al NUOVO Cinema DAVID di Tolmezzo verrà proiettato il documentario DINOSAURS, alla scoperta del mondo dei dinosauri. Giuseppe Muscio, responsabile scientifico del Geoparco, introduce con informazioni e curiosità sui ritrovamenti di rettili del nostro territorio e oltre.
Visita all'Esposizione Naturalistica "Preone 200 milioni di anni", multivisioni a cura di SentieriNatura commentate dal geologo Giuseppe Muscio ... e per i più piccoli laboratori didattici!
Leggi di più Le Serate del Geoparco – La Geologia raccontata per immagini
Si inaugura venerdì 7 dicembre a Udine una mostra dedicata alla straordinaria fauna ittica del Triassico rinvenuta nella montagna friulana. La mostra sarà visitabile fino al 20 febbraio.
A causa dell’alluvione che ha colpito la Carnia, e particolarmente la val Degano e la val Pesarina, ci è stato segnalato che molti sentieri, compresi alcuni su cui corrono i Geotrail scaricabili dall’apposita sezione del sito, sono al momento impraticabili. I volontari del CAI sono già intervenuti con monitoraggi e …
Leggi di più Attenzione! L’alluvione ha colpito anche gli itinerari del Geoparco
Sebastian Voigt, il responsabile dei lavori di scavo 2017 delle piste dei dinosauri presso il Kötschacher Berg illustra i risultati del lavoro, che superano ogni aspettativa.