Come stanare un geologo…
Il Servizio Geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Cramars Società Cooperativa di Tolmezzo, nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria GeoTrAC – Geoparco transfrontaliero delle Alpi Carniche, organizza un corso per guide del geoparco delle Alpi Carniche.
Leggi di più Pubblicato l’avviso per un corso di guida geologica
Un viaggio nel tempo geologico, lungo i resti della più importante scogliera organogena formatasi nel Devoniano oggi visibile in Europa e successivamente modellata dalle glaciazioni e dal fenomeno del carsismo.
Leggi di più 13 e 14 luglio 2018 – Geoescursioni rif. Marinelli e M. Coglians
Domenica 8 luglio 2018 il Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche propone una geoescursione al geosito di interesse nazionale del Monte Bivera.
Ad aprire le danze degli appuntamenti del Geoparco dedicati ai più piccolo ci sarà, domenica 24 giugno, BIMBISPELEO. Insieme al Circolo Speleologico Idrologico Friulano si scoprirà il misterioso mondo dell'acqua e del sottosuolo.
Leggi di più BIMBISPELEO ED. 2018 – Nel cuore della montagna – Uscita confermata, iscrizioni chiuse
Domenica 17 giugno d’obbligo caschetto e lampadina, si scende in miniera! Già, proprio così! Scendere nel cuore della montagna sarà come fare un tuffo nel passato che sicuramente vi lascerà un ricordo indelebile.
Inaugura sabato 9 giugno, alle ore 18, la mostra LE SCOGLIERE DELLA CARNIA, dedicata alla più grande scogliera fossile devoniana d'Europa: il massiccio del Coglians.
Il Geoparco delle Alpi Carniche aderisce all’iniziativa G&T Day, un evento promosso a livello nazionale dall’Associazione Italiana Geologia & Turismo, proponendo una geoescursione gratuita al geosito del conoide dell'Amariana e al paleolago di Illegio.
Leggi di più 27.05.2018 Geoescursione al conoide di Rivoli Bianchi e al paleolago di Illegio