GEOESCURSIONE MONTE ZOUFPLAN – Domenica 3 novembre
Sulle pendici del Monte Zoufplan sulle tracce di antichi vulcani, depositi continentali e ghiacciai.
Leggi di più GEOESCURSIONE MONTE ZOUFPLAN – Domenica 3 novembre
Sulle pendici del Monte Zoufplan sulle tracce di antichi vulcani, depositi continentali e ghiacciai.
Leggi di più GEOESCURSIONE MONTE ZOUFPLAN – Domenica 3 novembre
Il laghetto alpino Dimon, non solo sito di suggestiva bellezza ma anche geosito di importanza regionale.
Leggi di più Geoescursione da Casera Pramosio al Lago Dimon – 26 ottobre
Doppio appuntamento, a scelta: pernottando in rifugio, si potrà ammirare il tramonto dal Crostis e ascoltare un'interessante geochiacchierata con la guida, dopo cena. Altrimenti, per chi vorrà raggiungere il gruppo domenica mattina, appuntamento al rifugio Malga Chiadinas per l'escursione dell'intera giornata!
Le geoescursioni del mese di agosto si chiudono con l'uscita organizzata insieme a CAI Sezione di Tolmezzo lungo l'anello del passo Cason di Lanza e val Dolce.
Leggi di più Geoescursione Anello del Passo di Lanza – Paularo, 25.08.2019
Un’uscita che regalerà, oltre alle osservazioni geologiche, maestosi scorci sul gruppo Sernio-Grauzaria, sulla Creta di Aip e sul Monte Cavallo di Pontebba.
Leggi di più Geoescursione anello del monte Flop – Moggio Udinese, 18.08.2019
Geoescursione alle suggestive forme erosive che sovrastano Arta Terme
Leggi di più Geoescursione campanili del Lander – Arta, 11 agosto 2019
Sesta edizione per la serata a tema tra la terra e il cosmo organizzata in occasione della notte di San Lorenzo.
Leggi di più GEOLOGIA SOTTO LE STELLE 2019 – 10 agosto 2019, Arta Terme
Geoescursione da Pierabech al laghetto alpino di Bordaglia lungo un suggestivo anello
Leggi di più Geoescursione anello di BORDAGLIA – 28 luglio 2019
Il 21 luglio una geoescursione tra i resti di antiche scogliere e i segni di recenti ghiacciai. Partecipazione gratuita, ma con prenotazione obbligatoria!
Leggi di più Geoescursione LAGO DI AVOSTANIS – 21 luglio 2019
Il 14 luglio si va alle pendici dei Monti Chiadenis e Avanza. Partecipazione gratuita, ma con prenotazione obbligatoria!