Geoparco Alpi Carniche
  • Home
  • Il Geoparco
    • Cos’è un geoparco
    • Perché un geoparco
    • Progetto Geotrac
    • Cartografia e Webgis
    • Galleria fotografica
  • Il territorio
    • Evoluzione geologica
    • Geomorfologia
      • Morfologie fluviali
      • Morfologie glaciali e periglaciali
      • Evoluzione dei versanti
      • Forre
    • Paleontologia
      • Fossili
    • Geositi
    • Geotopi
    • Carsismo
      • Grotte
      • Campi solcati
    • Cave e Miniere
    • Pubblicazioni scaricabili
  • Vivi il geoparco
    • Geotrails
    • Attività
    • Proposte didattiche del Geoparco per l’anno scolastico 2022/2023
    • Centri visite e musei
    • Non solo geologia
    • Scarica l’app
  • Eventi e News
    • Eventi
    • News
    • Geo-Buonumore
  • Contatti
  • IT
    • EN
    • DE

ITALIA info@geoparcoalpicarniche.org

AUSTRIA  office@geopark-karnische-alpen.at

Geoescursioni

SPELEOTRAIL GROTTE DEL FONTANON Timau, domenica 9 ottobre 2022

Il 9 ottobre vi portiamo a Timau, a percorrere il geotrail del Fontanone di Timau e ad esplorare l'omonima grotta

Leggi di più SPELEOTRAIL GROTTE DEL FONTANON Timau, domenica 9 ottobre 2022

Geoescursione 11 settembre 2022. Monte Jof tra valli e paleovalli.

Dal Monte Jof da Cima Corso, in comune di Ampezzo, parleremo del re dei fiumi alpini, il Tagliamento e i suoi antichi cambi di percorso. Raggiugeremo anche alcuni punti panoramici che ci apriranno lo sguardo su vecchie e catastrofiche frane e impareremo a riconoscere le tracce lasciate da corsi d’acqua ormai estinti.

Leggi di più Geoescursione 11 settembre 2022. Monte Jof tra valli e paleovalli.

Geoescursione 7 agosto 2022 – Rifugio Flaiban Pacherini e Val di Suola

Un'uscita in un'area tre volte preziosa: in quanto parte della rete funzionale alla geodiversità, cioè area estesa del Geoparco; in quanto parte del Parco Regionale delle Dolomiti Friulane; in quanto parte di Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco

Leggi di più Geoescursione 7 agosto 2022 – Rifugio Flaiban Pacherini e Val di Suola

Geoescursione Monte Bivera e Pian delle Streghe – Casera Razzo, 24/07/2022

Il Monte Bivera è un geosito di grande interesse insieme al Pian delle Streghe, una terrazza d'alta quota che permette di osservare da vicino la formazione rocciosa che ha preso il nome da questa montagna: la Formazione di Monte Bivera, studiata dai geologi Pisa e Assereto, a cui è intitolato questo sentiero.

Leggi di più Geoescursione Monte Bivera e Pian delle Streghe – Casera Razzo, 24/07/2022

Mineral Trail Pramosio – Cleulis di Paluzza, 26 giugno 2022

Un'escursione che da Malga Pramosio, sopra Cleulis (Paluzza) tocca alcune tappe di storia mineraria di quel sito, per poi salire fino al laghetto di origine glaciale di Avostanis.

Leggi di più Mineral Trail Pramosio – Cleulis di Paluzza, 26 giugno 2022

Geoescursione dalla Grotta di Attila alla Cima di Lanza – Paularo, 3 luglio 2022

PRENOTAZIONI CHIUSE! Un percorso che porterà a camminare su 150 milioni di anni di storia paleozoica: dal passo alla Grotta di Attila, fino alla Cima di Lanza!

Leggi di più Geoescursione dalla Grotta di Attila alla Cima di Lanza – Paularo, 3 luglio 2022

Geoescursione Le Carniche dell’Est: la Val Rauna

Da Ugovizza saliremo nella dolcissima Val Rauna, da dove, camminando sulle Alpi Carniche, adocchieremo da lontano le Giulie

Leggi di più Geoescursione Le Carniche dell’Est: la Val Rauna

Weekend “Rivoli Bianchi” con Venturini, Astori e Muscio – presentazione volume e/o geoescursione

Due appuntamenti dedicati a questo geosto di rilievo sovranazionale

Leggi di più Weekend “Rivoli Bianchi” con Venturini, Astori e Muscio – presentazione volume e/o geoescursione

Geoescursioni 2022 – Tagliamento selvaggio

Si apre la stagione escursionistica 2022 del Geoparco con un bel giro alla scoperta del Tagliamento selvaggio

Leggi di più Geoescursioni 2022 – Tagliamento selvaggio

Geoescursione: le miniere del Monte Cocco, 18 luglio 2021, Malborghetto Valbruna

Una giornata sul monte Cocco, in Val Uque (Malborghetto Valbruna) per scoprire la porzione più orientale delle Alpi Carniche e ciò che resta del suo villaggio minerario

Leggi di più Geoescursione: le miniere del Monte Cocco, 18 luglio 2021, Malborghetto Valbruna

Navigazione articoli

1 2 … 4

Cerca

Ultimi Post

  • Gara d’appalto per la realizzazione di contenuti multimediali
  • Visita guidata al Museo Geologico della Carnia 27.12.2022, ore 10.30, Ampezzo
  • Vivere sulle rocce che si sciolgono – Enemonzo, 18.11.2022
  • Grotte con ghiaccio nelle Alpi Carniche – Prato Carnico, 12.11.2022
  • In Antartide: dall’esplorazione alla ricerca – Tolmezzo, 04.11.2022

Vuoi esplorare il Geoparco in autonomia?

  • Scarica i Geotrail e organizza la tua prossima escursione
  • Visita i musei e i centri visite del Geoparco
  • Scarica le pubblicazioni del Geoparco
Geoparco Alpi Carniche

SEDE ITALIANA

info@geoparcoalpicarniche.org
+39 0433 487726
Tolmezzo (UD) - ITALY

INFOZENTRUM ÖSTERREICH

info-de@geoparcoalpicarniche.org
office@geopark-karnische-alpen.at
+43 (0) 4718 / 301- 17
A-9635 Dellach / Gail 65 - AUSTRIA

Il geoparco

  • Il geoparco
    • Cos’è un geoparco
    • Perché un geoparco
    • Progetto Geotrac
    • Cartografia e Webgis
    • Galleria fotografica

Link Utili

  • Contatti
  • Privacy Policy

Eventi e News

  • Gara d’appalto per la realizzazione di contenuti multimediali
  • Visita guidata al Museo Geologico della Carnia 27.12.2022, ore 10.30, Ampezzo
  • Vivere sulle rocce che si sciolgono – Enemonzo, 18.11.2022
Torna in alto
Logo Interreg
Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche
Copyright © 2017-2018 - All Rights Reserved - Credits: fivestudio.it
Privacy & cookie policy
Questo sito utilizza i cookies per garantirti la migliore esperienza di navigazione e fornirti servizi personalizzati. Per saperne di più sul nostro utilizzo dei cookie leggi la nostra Privacy Policy.

Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA