Superato il Monte Tenchia e arrivati al punto in cui il sentiero CAI 154 segue la strada, una breve deviazione a destra porta al Pizzo del Corvo. Pochi metri a Sud-Est della cima del Pizzo del Corvo si possono osservare caratteristici esempi di lave basaltiche “a cuscino”, chiamate pillow lava. Si tratta di forme sub-sferoidali tipiche di fenomeni effusivi che avvengono in ambiente marino profondo. La lava fuoriesce sul fondo del mare e, solidificandosi, si suddivide in blocchi rotondeggianti. Questa attività vulcanica si verificò all’inizio del Carbonifero superiore.
Cerca
Ultimi Post
- Geoescursione ai Campanili del Lander – Arta Terme, 1 ottobre 2023
- Geoescursione in Val Tagliamento e in Val Poschiedea (Forni di Sopra). Domenica 24 settembre.
- Geoescursione al lago di Bordaglia (Forni Avoltri). Sabato 9 settembre.
- Geoescursione Pramollo-Nassfeld. Domenica 3 settembre
- Geoescursione Mauria-Giaf, Forni di Sopra, 20.08.23