Al via la rubrica “FRAMMENTI DEL GEOPARCO”!
A partire dai prossimi giorni inaugureremo la rubrica "frammenti del geoparco"! I nostri esperti vi racconteranno aneddoti e curiosità geologiche. In attesa di rivederci!
A partire dai prossimi giorni inaugureremo la rubrica "frammenti del geoparco"! I nostri esperti vi racconteranno aneddoti e curiosità geologiche. In attesa di rivederci!
L'appuntamento è per il giorno martedì 15 ottobre prossimo, a Tolmezzo, presso la sala convegni dell'UTI della Carnia, dalle ore 14.30.
Sabato 21, alle ore 17.30 a Palazzo Morpurgo, inauguriamo la mostra Tra Terra e Mare. Le Alpi Carniche 300 milioni di anni fa, mostra prevista dal Progetto Interreg GeoTrAC - Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche.
Leggi di più Apre la mostra “Tra Terra e Mare. Le Alpi Carniche 300 milioni di anni fa”
Doppio appuntamento, a scelta: pernottando in rifugio, si potrà ammirare il tramonto dal Crostis e ascoltare un'interessante geochiacchierata con la guida, dopo cena. Altrimenti, per chi vorrà raggiungere il gruppo domenica mattina, appuntamento al rifugio Malga Chiadinas per l'escursione dell'intera giornata!
Le geoescursioni del mese di agosto si chiudono con l'uscita organizzata insieme a CAI Sezione di Tolmezzo lungo l'anello del passo Cason di Lanza e val Dolce.
Leggi di più Geoescursione Anello del Passo di Lanza – Paularo, 25.08.2019
Un’uscita che regalerà, oltre alle osservazioni geologiche, maestosi scorci sul gruppo Sernio-Grauzaria, sulla Creta di Aip e sul Monte Cavallo di Pontebba.
Leggi di più Geoescursione anello del monte Flop – Moggio Udinese, 18.08.2019
Sesta edizione per la serata a tema tra la terra e il cosmo organizzata in occasione della notte di San Lorenzo.
Leggi di più GEOLOGIA SOTTO LE STELLE 2019 – 10 agosto 2019, Arta Terme
Geoescursione da Pierabech al laghetto alpino di Bordaglia lungo un suggestivo anello
Leggi di più Geoescursione anello di BORDAGLIA – 28 luglio 2019
Una serata per conoscere meglio ciò che si cela nel cuore delle Alpi Carniche e la straordinaria storia geologica che queste ci svelano. Il tutto insieme a due illustri relatori, Giuseppe Muscio - Museo Friulano di Storia Naturale e Maurizio Ponton - Università di Trieste e dai suggestivi video curati da Ivo Pecile di Sentieri Natura.
Leggi di più Il geoparco si racconta per immagini – Cima Sappada, 20 luglio
Non mancate all’appuntamento di domenica 7 aprile sugli schermi di RAI3 FVG! Incollatevi alla poltrona perché dalle 10.45 circa andrà in onda un documentario, realizzato da SentieriNatura, sulla Valle di Preone che ne illustrerà gli aspetti paesaggistici, geologici e soprattutto paleontologici. Non dimentichiamo infatti che in questo territorio sono stati …
Leggi di più PREONE: LA VALLE DEI RETTILI VOLANTI sugli schermi di RAI3 FVG.