Geoparco Alpi Carniche
  • Home
  • Il Geoparco
    • Cos’è un geoparco
    • Perché un geoparco
    • Progetto Geotrac
    • Cartografia e Webgis
    • Galleria fotografica
  • Il territorio
    • Evoluzione geologica
    • Geomorfologia
      • Morfologie fluviali
      • Morfologie glaciali e periglaciali
      • Evoluzione dei versanti
      • Forre
    • Paleontologia
      • Fossili
    • Geositi
    • Geotopi
    • Carsismo
      • Grotte
      • Campi solcati
    • Cave e Miniere
    • Pubblicazioni scaricabili
  • Vivi il geoparco
    • Geotrails
    • Attività
    • Proposte didattiche del Geoparco per l’anno scolastico 2024/25
    • Centri visite e musei
    • Non solo geologia
    • Scarica l’app
  • Eventi e News
    • Eventi
    • News
    • Geo-Buonumore
  • Contatti
  • IT
    • EN
    • DE

ITALIA info@geoparcoalpicarniche.org

AUSTRIA  office@geopark-karnische-alpen.at

Geoescursioni

31 agosto 2025 – Geoescursione La busa del Tiarfin. Geomorfologia d’alta quota e rock glaciers.

Dai verdi pascoli di Casera Razzo alla Busa del Tiarfin, un antico catino glaciale coperto da detriti, ideale per la conservazione di rock glaciers.

Leggi di più 31 agosto 2025 – Geoescursione La busa del Tiarfin. Geomorfologia d’alta quota e rock glaciers.

3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine

Attraverso boschi e prati apprezzeremo da vicino le forme e i panorami tipici delle Dolomiti

Leggi di più 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine

24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada

Barriere coralline scomparse e antichi vulcani, tra panorami mozzafiato che spaziano dalle Alpi Carniche al Cadore

Leggi di più 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada

20 luglio 2025 – Geoescursione A Ovest di monte Croce Carnico

La storia della Terra prende vita sotto i piedi

Leggi di più 20 luglio 2025 – Geoescursione A Ovest di monte Croce Carnico

13 luglio 2025 – geoescursione Monte Crostis

Le scure vulcaniti e le variopinte peliti della formazione del Dimon

Leggi di più 13 luglio 2025 – geoescursione Monte Crostis

Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre

Si potranno osservare i campanili del Lander, spettacolari forme risultato di fenomeni di erosione selettiva, ma anche testimonianze di antiche frane che hanno determinato l'attuale forma del territorio.

Leggi di più Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre

Geoescursione IL PAZIENTE LAVORIO DELL’ACQUA, Vinaio di Lauco – Domenica 13 ottobre

Un percorso tra vasche naturali, pozze, scalini rocciosi e placche levigate estremamente coreografiche, ci accompagnerà lungo gli alvei del torrente Picchions con la sua cascata, e del torrente Vinadia con la sua spettacolare Forra, per scoprire il paziente ma impressionante lavorio dell’acqua.

Leggi di più Geoescursione IL PAZIENTE LAVORIO DELL’ACQUA, Vinaio di Lauco – Domenica 13 ottobre

Geoescursione Sella e Laghi di Festons. Sinkhole a Sauris – Domenica 15 settembre 2024

Escursione per vedere e conoscere il fenomeno geologico dei Sinkhole, camminando su terreni datati tra la fine del Paleozoico e l’inizio del Mesozoico. Per escursionisti allenati!

Leggi di più Geoescursione Sella e Laghi di Festons. Sinkhole a Sauris – Domenica 15 settembre 2024

Geoescursione Il monte Jôf (da Ampezzo). Tra valli e paleovalli – Domenica 25 agosto 2024

Lungo un percorso che ci porterà verso il Monte Jôf si parlerà del re dei fiumi alpini, il Tagliamento, ma anche di vecchie e catastrofiche frane e delle tracce lasciate da corsi d’acqua ormai estinti. Adatta anche a famiglie.

Leggi di più Geoescursione Il monte Jôf (da Ampezzo). Tra valli e paleovalli – Domenica 25 agosto 2024

Geoescursione Il Fontanon di Timau – 14 luglio 2024

Domenica 14 luglio il Geoparco vi porta nel cuore delle Alpi Carniche, sulle tracce di un’antica orogenesi lungo il geotrail del Fontanon di Timau, per scoprire i segreti di questa sorgente carsica (geosito di rilevanza regionale) e il suo lungo viaggio sotterraneo.   E, visto che in zona le cavità carsiche non mancano, accompagnati …

Leggi di più Geoescursione Il Fontanon di Timau – 14 luglio 2024

Paginazione degli articoli

1 2 … 6

Cerca

Ultimi Post

  • 31 agosto 2025 – Geoescursione La busa del Tiarfin. Geomorfologia d’alta quota e rock glaciers.
  • 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
  • 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada
  • 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
  • La miniera di Cludinico: nuovo video sul canale YouTube del Geoparco

Vuoi esplorare il Geoparco in autonomia?

  • Scarica i Geotrail e organizza la tua prossima escursione
  • Visita i musei e i centri visite del Geoparco
  • Scarica le pubblicazioni del Geoparco
Geoparco Alpi Carniche

SEDE ITALIANA

info@geoparcoalpicarniche.org
+39 0433 487726
Tolmezzo (UD) - ITALY

INFOZENTRUM ÖSTERREICH

info-de@geoparcoalpicarniche.org
office@geopark-karnische-alpen.at
+43 (0) 4718 / 301- 17
A-9635 Dellach / Gail 65 - AUSTRIA

Il geoparco

  • Il geoparco
    • Cos’è un geoparco
    • Perché un geoparco
    • Progetto Geotrac
    • Cartografia e Webgis
    • Galleria fotografica

Link Utili

  • Contatti
  • Privacy Policy

Eventi e News

  • 31 agosto 2025 – Geoescursione La busa del Tiarfin. Geomorfologia d’alta quota e rock glaciers.
  • 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada
  • 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
Torna in alto
Logo Interreg
Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche
Copyright © 2017-2018 - All Rights Reserved - Credits: fivestudio.it
Privacy & cookie policy
Questo sito utilizza i cookies per garantirti la migliore esperienza di navigazione e fornirti servizi personalizzati. Per saperne di più sul nostro utilizzo dei cookie leggi la nostra Privacy Policy.

Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA