2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
La rassegna estiva Bimbinmuseo, organizzata da CarniaMusei, ci porta a Preone
Leggi di più 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
La rassegna estiva Bimbinmuseo, organizzata da CarniaMusei, ci porta a Preone
Leggi di più 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
Per chi si fosse perso la GeoConferenza del 3 luglio a Preone, ecco il link
Presentazione dell'omonima guida del Geoparco - Lauco, sala della Casa del Popolo, Via Capoluogo Venerdì 20 giugno 2025 – Ore 20.45
Leggi di più 20 giugno 2025 – Geoconferenza “Altopiano di Lauco e forra del Vinadia” – Lauco
Insieme all'autore Corrado Venturini, Giuseppe Muscio, Responsabile scientifico del Geoparco e Massimo Zanetti, Direttore del Servizio geologico della RA Friuli Venezia Giulia, si parlerà della storia geologica della nostra regione, di spazio e tempo geologico e dell’importanza di divulgare la conoscenza scientifica.
Si presenta la seconda edizione del Volume, rivisto e integrato, IL FRIULI 215 MILIONI DI ANNI FA, gli straordinari fossili di Preone
Tra i compiti del Geoparco c'è anche quello di parlare degli aspetti meno simpatici della geologia, quali i dissesti idrogeologici e quelle caratteristiche di molta della nostra roccia che la rendono friabile, pericolosa e spaventevole: conoscere per conviverci più serenamente e consapevolmente è il nostro motto.
Venerdì 28 giugno conferenza a Verzegnis, domenica 30 apertura esposizione a Sella Chianzutan
Leggi di più ROSSO VERZEGNIS – Conferenza e inaugurazione esposizione permanente
A partire dall'esperienza diretta dei due esperti faremo alcune riflessioni utili per la scelta e l'organizzazione di un'escursione consapevole e sicura.
Una conferenza per parlare dei fenomeni di sprofondamento (sinkhole) legati alla presenza di gesso nel sottosuolo della pianura alluvionale del Tagliamento. I casi studio nel Comune di Enemonzo presentati da chi da anni li studia e li monitora presso l'Università degli studi di Trieste.
Venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 a Forni di Sotto Giuseppe Muscio e Maurizio Ponton ci parleranno del MONTE BIVERA e dell’omonima formazione, e presentano la nuova uscita della collana "Guide del Geoparco" dedicata al MONTE BIVERA
Leggi di più GeoConferenza Monte Bivera, Forni di Sotto, venerdì 20 ottobre ore 20.30