Laboratorio didattico per capire la storia geologica della Terra, e in particolare dell’area alpina, attraverso la conoscenza dei fossili: cosa sono? come si formano? che cosa ci dicono degli antichi animali che vivevano qui molti milioni di anni fa?
Leggi di più Fossili, testimonianza del passato – presso il Museo Geologico della Carnia ad Ampezzo
Laboratorio didattico per capire la storia geologica della Terra, e in particolare dell’area alpina, attraverso la conoscenza dei fossili: cosa sono? come si formano? che cosa ci dicono degli antichi animali che vivevano qui molti milioni di anni fa?
Leggi di più Fossili, testimonianza del passato – presso la Mostra Permanente del Fossile
Partendo dalle particolarità geologiche delle Alpi Carniche, gli alunni avranno modo di scoprire le diverse tappe evolutive della storia del nostro pianeta, nonché i diversi ambienti che portarono alla formazione delle rocce e dei rispettivi costituenti.
Leggi di più Tesori della Terra. Miniere e minerali nelle Alpi Carniche – attività per la Scuola Secondaria di I Grado presso il Museo Geologico della Carnia
Attraverso un approccio interdisciplinare e richiamando concetti di geoscienze, chimica e geometria, il laboratorio si pone l'obiettivo di offrire una visione da cui risulti la connessione di concetti appartenenti a diverse branche scientifiche.
Leggi di più Tesori della Terra: le georisorse – attività per la Scuola Secondaria di II Grado presso il Museo Geologico della Carnia