Geoparco Alpi Carniche
  • Home
  • Il Geoparco
    • Cos’è un geoparco
    • Perché un geoparco
    • Progetto Geotrac
    • Cartografia e Webgis
    • Galleria fotografica
  • Il territorio
    • Evoluzione geologica
    • Geomorfologia
      • Morfologie fluviali
      • Morfologie glaciali e periglaciali
      • Evoluzione dei versanti
      • Forre
    • Paleontologia
      • Fossili
    • Geositi
    • Geotopi
    • Carsismo
      • Grotte
      • Campi solcati
    • Cave e Miniere
    • Pubblicazioni scaricabili
  • Vivi il geoparco
    • Geotrails
    • Attività
    • Proposte didattiche del Geoparco per l’anno scolastico 2022/2023
    • Centri visite e musei
    • Non solo geologia
    • Scarica l’app
  • Eventi e News
    • Eventi
    • News
    • Geo-Buonumore
  • Contatti
  • IT
    • EN
    • DE

ITALIA info@geoparcoalpicarniche.org

AUSTRIA  office@geopark-karnische-alpen.at

Categoria geositi: Nazionale

Geoparco Alpi CarnicheGrado di interesseNazionale

Alta Valle del Fiume Tagliamento

Il geosito ha uno sviluppo areale lungo la valle del Tagliamento, tra Forni di Sotto e Caprizzi, e presenta numerose evidenze geomorfologiche, sedimentologiche e strutturali che testimoniano una serie di eventi che hanno condizionato l’assetto del territorio durante il Quaternario.

Leggi di più Alta Valle del Fiume Tagliamento

Successione Carbonifera superiore del Monte Auernig

La parete rocciosa del Monte Auernig è stata interessata da un franamento staccatosi dal versante meridionale dopo il ritiro dei ghiacci würmiani, completato circa 18000 anni fa.

Leggi di più Successione Carbonifera superiore del Monte Auernig

Flore e faune fossili Monte Corona

Il versante occidentale del Monte Corona offre una delle migliori esposizioni della Formazione del Corona (Carbonifero Superiore, Gruppo di Pramollo)

Leggi di più Flore e faune fossili Monte Corona

Successione triassica del Monte Bivera

La Formazione di Monte Bivera è stata qui studiata ed istituita da Giulio Pisa, che in questo luogo morì il 15 settembre 1976.

Leggi di più Successione triassica del Monte Bivera

Facies di retroscogliera presso il Passo del Cason di Lanza

Le rocce che affiorano nelle vicinanze del Passo di Cason di Lanza si sono depositate nel tranquillo ambiente lagunare di retroscogliera.

Leggi di più Facies di retroscogliera presso il Passo del Cason di Lanza

Cerca

Ultimi Post

  • Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre
  • Presentazione del libro LA MACCHINA DEL TEMPO PROFONDO di Corrado Venturini. Sabato 12 ottobre in biblioteca a Tolmezzo.
  • Geoescursione IL PAZIENTE LAVORIO DELL’ACQUA, Vinaio di Lauco – Domenica 13 ottobre
  • Geoescursione Sella e Laghi di Festons. Sinkhole a Sauris – Domenica 15 settembre 2024
  • Geoescursione Il monte Jôf (da Ampezzo). Tra valli e paleovalli – Domenica 25 agosto 2024

Vuoi esplorare il Geoparco in autonomia?

  • Scarica i Geotrail e organizza la tua prossima escursione
  • Visita i musei e i centri visite del Geoparco
  • Scarica le pubblicazioni del Geoparco
Geoparco Alpi Carniche

SEDE ITALIANA

info@geoparcoalpicarniche.org
+39 0433 487726
Tolmezzo (UD) - ITALY

INFOZENTRUM ÖSTERREICH

info-de@geoparcoalpicarniche.org
office@geopark-karnische-alpen.at
+43 (0) 4718 / 301- 17
A-9635 Dellach / Gail 65 - AUSTRIA

Il geoparco

  • Il geoparco
    • Cos’è un geoparco
    • Perché un geoparco
    • Progetto Geotrac
    • Cartografia e Webgis
    • Galleria fotografica

Link Utili

  • Contatti
  • Privacy Policy

Eventi e News

  • Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre
  • Presentazione del libro LA MACCHINA DEL TEMPO PROFONDO di Corrado Venturini. Sabato 12 ottobre in biblioteca a Tolmezzo.
  • Geoescursione IL PAZIENTE LAVORIO DELL’ACQUA, Vinaio di Lauco – Domenica 13 ottobre
Torna in alto
Logo Interreg
Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche
Copyright © 2017-2018 - All Rights Reserved - Credits: fivestudio.it
Privacy & cookie policy
Questo sito utilizza i cookies per garantirti la migliore esperienza di navigazione e fornirti servizi personalizzati. Per saperne di più sul nostro utilizzo dei cookie leggi la nostra Privacy Policy.

Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA