Da questo punto si possono osservare rocce che, con i loro 330 milioni di anni di età, sono le più giovani (!) di tutto il Geotrail. Le rocce della Formazione del Hochwipfel si formarono durante l’Orogenesi Varisica, per via dei movimenti tettonici che provocarono frane sottomarine, con il conseguente accumulo di sedimenti trasportati dai fiumi e l’abbassamento del bacino marino. Ѐ molto raro trovare fossili nella Formazione del Hochwipfel, a causa delle caratteristiche deposizionali e composizionali delle sue rocce. Questa Formazione è la più diffusa nelle Alpi Carniche.
Cerca
Ultimi Post
- 9 novembre 2025 – Geoescursione Lungo l’antica valle del Tagliamento
- GEOCONFERENZA. La Val Aupa e i sui rettili fossili, venerdì 3 ottobre a Moggio Udinese.
- 31 agosto 2025 – Geoescursione La busa del Tiarfin. Geomorfologia d’alta quota e rock glaciers.
- 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
- 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada