Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre negli orari di apertura del Museo Geologico
Leggi di più Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre negli orari di apertura del Museo Geologico
Leggi di più Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
Incastonata tra il M.te Tinisa, il M.te Jof e la Valle del torrente Lumiei, la conca di Ampezzo ha in questi tre attori gli apparenti “protagonisti geologici” della zona.
Leggi di più 18 maggio 2025 – Geoescursione “Lungo l’antica Val Tagliamento” – Ampezzo
Escursione di breve durata alla forra scavata dal torrente Vinadia
Si potranno osservare i campanili del Lander, spettacolari forme risultato di fenomeni di erosione selettiva, ma anche testimonianze di antiche frane che hanno determinato l'attuale forma del territorio.
Leggi di più Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre
Insieme all'autore Corrado Venturini, Giuseppe Muscio, Responsabile scientifico del Geoparco e Massimo Zanetti, Direttore del Servizio geologico della RA Friuli Venezia Giulia, si parlerà della storia geologica della nostra regione, di spazio e tempo geologico e dell’importanza di divulgare la conoscenza scientifica.
Un percorso tra vasche naturali, pozze, scalini rocciosi e placche levigate estremamente coreografiche, ci accompagnerà lungo gli alvei del torrente Picchions con la sua cascata, e del torrente Vinadia con la sua spettacolare Forra, per scoprire il paziente ma impressionante lavorio dell’acqua.
Leggi di più Geoescursione IL PAZIENTE LAVORIO DELL’ACQUA, Vinaio di Lauco – Domenica 13 ottobre
Escursione per vedere e conoscere il fenomeno geologico dei Sinkhole, camminando su terreni datati tra la fine del Paleozoico e l’inizio del Mesozoico. Per escursionisti allenati!
Leggi di più Geoescursione Sella e Laghi di Festons. Sinkhole a Sauris – Domenica 15 settembre 2024
Lungo un percorso che ci porterà verso il Monte Jôf si parlerà del re dei fiumi alpini, il Tagliamento, ma anche di vecchie e catastrofiche frane e delle tracce lasciate da corsi d’acqua ormai estinti. Adatta anche a famiglie.
Itinerario da Passo Cason di Lanza, per escursionisti allenati
Leggi di più Geoescursione Anello del Monte Pizzul, 11 agosto 2024
Si presenta la seconda edizione del Volume, rivisto e integrato, IL FRIULI 215 MILIONI DI ANNI FA, gli straordinari fossili di Preone