31 agosto 2025 – Geoescursione La busa del Tiarfin. Geomorfologia d’alta quota e rock glaciers.
Dai verdi pascoli di Casera Razzo alla Busa del Tiarfin, un antico catino glaciale coperto da detriti, ideale per la conservazione di rock glaciers.
Dai verdi pascoli di Casera Razzo alla Busa del Tiarfin, un antico catino glaciale coperto da detriti, ideale per la conservazione di rock glaciers.
Attraverso boschi e prati apprezzeremo da vicino le forme e i panorami tipici delle Dolomiti
Leggi di più 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
Barriere coralline scomparse e antichi vulcani, tra panorami mozzafiato che spaziano dalle Alpi Carniche al Cadore
Leggi di più 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada
La rassegna estiva Bimbinmuseo, organizzata da CarniaMusei, ci porta a Preone
Leggi di più 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
Breve trailer del video completo che racconta, con immagini e testimonianze, la vita dei minatori e le fasi di lavorazione del carbone estratto a Cludinico
Leggi di più La miniera di Cludinico: nuovo video sul canale YouTube del Geoparco
La storia della Terra prende vita sotto i piedi
Leggi di più 20 luglio 2025 – Geoescursione A Ovest di monte Croce Carnico
Per chi si fosse perso la GeoConferenza del 3 luglio a Preone, ecco il link
Le scure vulcaniti e le variopinte peliti della formazione del Dimon
La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre negli orari di apertura del Museo Geologico
Leggi di più Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
Incastonata tra il M.te Tinisa, il M.te Jof e la Valle del torrente Lumiei, la conca di Ampezzo ha in questi tre attori gli apparenti “protagonisti geologici” della zona.
Leggi di più 18 maggio 2025 – Geoescursione “Lungo l’antica Val Tagliamento” – Ampezzo