Mostra LE SCOGLIERE DELLA CARNIA
Inaugura sabato 9 giugno, alle ore 18, la mostra LE SCOGLIERE DELLA CARNIA, dedicata alla più grande scogliera fossile devoniana d'Europa: il massiccio del Coglians.
Inaugura sabato 9 giugno, alle ore 18, la mostra LE SCOGLIERE DELLA CARNIA, dedicata alla più grande scogliera fossile devoniana d'Europa: il massiccio del Coglians.
Il Geoparco delle Alpi Carniche aderisce all’iniziativa G&T Day, un evento promosso a livello nazionale dall’Associazione Italiana Geologia & Turismo, proponendo una geoescursione gratuita al geosito del conoide dell'Amariana e al paleolago di Illegio.
Leggi di più 27.05.2018 Geoescursione al conoide di Rivoli Bianchi e al paleolago di Illegio
Il Geoparco transfrontaliero delle Alpi Carniche incontra Luca Mercalli, meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico, esperto in particolare di scienze della montagna e tematiche legate alla sostenibilità ambientale.
Venerdì 11 maggio, alle ore 10.00, Luca Mercalli incontra gli studenti degli Istituti Superiori per parlare di cambiamenti climatici e sostenibilità
Leggi di più 11.05.2018 Conferenza riservata alle scuole con Luca Mercalli
Negli ultimi giorni di apertura della mostra temporanea sul geosito del monte Bivera, il Geoparco delle Alpi Carniche organizza una “geochiacchierata” dedicata al prezioso geosito del Monte Bivera e del Pian delle Streghe.
Lunedì 23 ottobre 2017, alle ore 17, avrà luogo, presso il Museo Friulano di Storia Naturale, la conferenza di presentazione ufficiale del progetto.
Leggi di più Kick off Meeting – conferenza di presentazione del progetto GeoTrAC
Domenica 1° ottobre, alle ore 9.00, partenza dalla Mostra Permanente del Fossile per la geoescursione ai Campanili del Lander, nell’area del Monte Cucco.
L’Islanda oggi vive un grande boom di visitatori: l’associazione naturalistica carinziana ne ha visitato la porzione occidentale
Leggi di più Impressioni geologiche e paesaggistiche dall’Islanda
Domenica 3 settembre sarà possibile effettuare una suggestiva ed emozionante geoescursione guidata, organizzata insieme alla pro loco di Ovaro, nelle gallerie dell’Ex Miniera di Cludinico. Ritrovo alle ore 9.00 nella frazione di Cludinico (Ovaro) presso il Museo.