31 agosto 2025 – Geoescursione La busa del Tiarfin. Geomorfologia d’alta quota e rock glaciers.
Dai verdi pascoli di Casera Razzo alla Busa del Tiarfin, un antico catino glaciale coperto da detriti, ideale per la conservazione di rock glaciers.
Dai verdi pascoli di Casera Razzo alla Busa del Tiarfin, un antico catino glaciale coperto da detriti, ideale per la conservazione di rock glaciers.
Attraverso boschi e prati apprezzeremo da vicino le forme e i panorami tipici delle Dolomiti
Leggi di più 3 agosto 2025 – Geoescursione Campanile di Mimoias, Dolomiti Pesarine
Barriere coralline scomparse e antichi vulcani, tra panorami mozzafiato che spaziano dalle Alpi Carniche al Cadore
Leggi di più 24 agosto 2025 – Geoescursione anello del Monte Peralba, Sappada
La rassegna estiva Bimbinmuseo, organizzata da CarniaMusei, ci porta a Preone
Leggi di più 2 agosto 2025 – visita guidata all’Esposizione “Preone 200 milioni di anni”
La storia della Terra prende vita sotto i piedi
Leggi di più 20 luglio 2025 – Geoescursione A Ovest di monte Croce Carnico
Per chi si fosse perso la GeoConferenza del 3 luglio a Preone, ecco il link
Le scure vulcaniti e le variopinte peliti della formazione del Dimon
La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre negli orari di apertura del Museo Geologico
Leggi di più Mostra SEGRETI NELLA ROCCIA – I minerali di Comeglians
Presentazione dell'omonima guida del Geoparco - Lauco, sala della Casa del Popolo, Via Capoluogo Venerdì 20 giugno 2025 – Ore 20.45
Leggi di più 20 giugno 2025 – Geoconferenza “Altopiano di Lauco e forra del Vinadia” – Lauco
Si potranno osservare i campanili del Lander, spettacolari forme risultato di fenomeni di erosione selettiva, ma anche testimonianze di antiche frane che hanno determinato l'attuale forma del territorio.
Leggi di più Geoescursione CAMPANILI DEL LANDER, Piano d’Arta Terme – Domenica 20 ottobre