Tesori della Terra. Miniere e minerali nelle Alpi Carniche – attività per il Secondo Ciclo della Scuola Primaria presso il Museo Geologico della Carnia
IndietroMuseo Geologico della Carnia ad Ampezzo
Tutto l'anno, su prenotazione
Italiano
Laboratori didattici
Come si sono formate, da che cosa sono composte e come sono state utilizzate le rocce che affiorano nel Geoparco delle Alpi Carniche?
Con un approccio interattivo e con contenuti multimediali si parlerà della storia delle miniere della Carnia e di utilizzo consapevole delle georisorse.
Nella parte laboratoriale ogni alunno potrà scegliere, con l’aiuto di schede che verranno consegnate, quale cristallo ricreare e portare a casa. Realizzando una cella elementare, il cui concetto sta alla base delle mineralogia, gli alunni incontreranno diversi minerali e le loro caratteristiche fisiche e geometriche.
In caso di classi numerose l’attività potrà essere svolta anche in modalità virtuale in collegamento diretto dalla scuola con l’operatore in museo (attraverso la piattaforma Google Meet).